PigraMente

perché fare le cose di fretta?

  • Un’Analisi Strutturale della Violenza: Paradigmi Culturali e Dinamiche di Genere

    La prima cosa da considerare quando si scrive qualcosa che voglia essere una divulgazione sociale è che le persone hanno la tendenza a leggere con la pancia e non con la testa. Credo che sia normale quanto lo è il fatto che siamo mammiferi, annegati in una marea di ormoni che ci fanno sentire felici,…

    Leggi tutto: Un’Analisi Strutturale della Violenza: Paradigmi Culturali e Dinamiche di Genere
  • Sapiosessualità

    Sapiosessualità

    Ti eccita più un cervello che un bel corpo? Potresti essere SAPIOSESSUALE. 🤔 Non è una parolaccia, ma un modo di amare. Essere sapiosessuale significa che per te la vera attrazione scatta con l’intelligenza. Una mente brillante ti fa battere il cuore più di un fisico da copertina. Come capire se fai parte del club?…

    Leggi tutto: Sapiosessualità
  • La porta socchiusa

    La porta socchiusa

    Avete mai avuto la netta sensazione di essere entrati a metà di un film di cui non conoscete la trama, e per qualche motivo siete il cattivo con l’assegno da firmare? Parliamo di quella strana, meravigliosa abitudine umana di trasformare il prossimo in un comodo strumento di rivendicazione. Un personalissimo punching ball per sfogare i…

    Leggi tutto: La porta socchiusa
  • Non vedo, non sento, non parlo

    Non vedo, non sento, non parlo

    Le tre scimmie, simbolo di un’antica e diffusa filosofia orientale, si chiamano: Mizaru (che si copre gli occhi): “non vedere il male”. Kikazaru (che si copre le orecchie): “non sentire il male”. Iwazaru (che si copre la bocca): “non parlare del male”. Insieme, la loro massima è “non vedere il male, non sentire il male,…

    Leggi tutto: Non vedo, non sento, non parlo
  • Un giorno come gli altri

    Un giorno come gli altri

    Oggi è il mio compleanno e faccio 60 anni. Il che mi riporta, non so come, al mio 18° compleanno, senza nessuna festa, quasi nessuno augurio. Probabilmente gli altri della mia famiglia avevano qualcosa di più importante di cui preoccuparsi. Un altro compleanno è stato il 25°, con il ricordo di una torta, la foto…

    Leggi tutto: Un giorno come gli altri
  • Quasi

    Quasi

    Alla soglia dei sessanta, e abituato a lunghe chiacchiere tra me e me, rivedo l’Angelo del passato e tutti gli eventi che mi hanno portato al modo di vivere attuale, spesso lontano da qualsiasi attività che richiede un tipo di socialità che personalmente mi è sempre sembrato troppo intimo ma che la maggior parte delle…

    Leggi tutto: Quasi
  • Buon San Valentino

    Che oggi sia la giornata dedicata per eccellenza a quel sentimento puro che, a mio parere, poche persone conoscono per davvero, è una combinazione. Questa scena è estratta da “Wolf – la bestia è fuori” (1994) e, per non confondere le idee, i due diventano amanti e in seguito compagni e il dialogo non è…

    Leggi tutto: Buon San Valentino
  • Egoisti e egocentrici

    Egoisti e egocentrici

    È abbastanza comune che dopo una vita, o un periodo più o meno lungo, passata principalmente se non esclusivamente in momenti brutti e peggiori, si tenda a credere che gli altri se la passino sempre meglio. Posso comprendere questo atteggiamento e il fare un unico fascio di tutte le persone perché, dal proprio punto di…

    Leggi tutto: Egoisti e egocentrici
  • Troppo complicato

    Avere un cervello complesso spesso non è un bene. Nonostante la “distrazione” di tutti i problemi che ogni giorno abbiamo, esiste sempre quel periodo di cinque minuti (anche di più) in cui ci facciamo non mille ma un milione di pippe mentali. C’è chi cerca di non viverlo parlando sempre a vanvera, come molte donne,…

    Leggi tutto: Troppo complicato
  • Vincere da soli

    Vincere da soli

    Vivere da soli. Per molti è un incubo, per altri una conquista. Per me, è stata una liberazione. Potrebbe sembrare strano, ma in passato non sono mai stato veramente solo. Ho sempre avuto una compagna al mio fianco, ma quella che dall’esterno poteva sembrare una vita di coppia appagante, per me si traduceva spesso in…

    Leggi tutto: Vincere da soli